Pratiche commerciali sleali nelle relazioni della filiera agroalimentare. Webinar mercoledì 4 maggio ore 15.00
CNA Toscana organizza un webinar per mercoledì 4 maggio, ore 15.00, sulla piattaforma ZOOM che ha come focus le pratiche […]
CNA Toscana organizza un webinar per mercoledì 4 maggio, ore 15.00, sulla piattaforma ZOOM che ha come focus le pratiche […]
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e […]
Via alle adesioni per il nuovo portale di CNA Divicinato, un marketplace volto ad accorciare la distanza tra domanda e offerta […]
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 79/4.4.2022 l’Ordinanza del Ministero della Salute Adozione delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e […]
CNA e UniCredit rafforzano la loro collaborazione per sostenere le esigenze di nuova liquidità delle imprese impattate dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche e […]
Grido d’allarme dei panificatori di CNA Toscana Centro che vivono un periodo di forte choc, stritolati tra rincari di costi di […]
CNA Toscana Centro mette a disposizione di tutte le imprese CNA ENERGIA, un nuovo prodotto integrato finalizzato a contenere i costi […]
Effetto guerra sui generi alimentari, con l’aumento del costo delle materie prime nella filiera “grano-pane”. Ma questi aumenti in realtà si […]
E’ inaccettabile la prospettiva che l’Europa possa tornare a vivere i giorni più bui della sua lunga storia”: si apre così […]
“La guerra in Ucraina ha innescato l’esplosione dei costi energetici già lievitati nel periodo pandemico, e questo shock sta conducendo le […]
L’ente bilaterale ha gestito anche in quest’ultima fase di pandemia, durante la quale ha ricevuto e amministrato molti stanziamenti per erogare […]
La guerra tra Russia e Ucraina sta gettando benzina sul fuoco della fiammata dei prezzi di energia e materie prime. E mette a rischio […]
Torna la Mostra internazionale dell’artigianato di Firenze nel contesto unico e prestigioso della Fortezza da Basso di Firenze (23 aprile- 1 […]
Il Presidente di Cna Toscana Centro, Claudio Bettazzi, si fa carico delle proteste di decine di imprese della provincia di Pistoia, […]
L’enorme rincaro delle bollette nell’ultima parte dell’anno ha fatto schizzare di oltre il 30% la spesa nella media del 2021 rispetto […]
La conversione in Legge del Decreto-legge 146/2021 (il cosiddetto “Decreto Fiscale”), ha apportato alcune modifiche al D.Lgs. 81/2008 relativo alla sicurezza sul […]
E’ stato registrato dalla Corte dei Conti in data 27 dicembre 2021 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022, […]
Da marzo 2022 prende il via l’Assegno Unico Universale per i Figli (AUUF) che andrà a sostituire le precedenti detrazioni fiscali e […]
Il 2022 potrebbe rappresentare per l’Italia l’anno del consolidamento della ripresa realizzata nel 2021. Vi sono tuttavia diversi fattori in grado […]
A seguito delle novità introdotte dal DL n.1 del 7/1/2022 “Misure urgenti anti-contagio, CNA Toscana Centro ha predisposto la cartellonistica aggiornata […]
Più ottimisti sulle prospettive della propria impresa che su quelle del Paese; inflazione e costo dell’energia minacciano la ripresa più della […]
La Regione Toscana ha dato il via a due bandi per ristori Covid rivolte alle imprese che lavorano nel settore delle […]
Il nuovo Decreto Legge 7.1.2022 n.1, introduce le principali e importanti novità mirate a “rallentare” la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia […]
Dopo la stretta del Decreto Festività, sono entrate in vigore ulteriori nuove regole di contenimento del contagio da Covid 19, volute dal […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.