Il rinnovo del CCNL moda-chimica-ceramica
Lo scorso giovedì 17 febbraio CNA (insieme alle altre organizzazioni datoriali e Filctem – Cgil, Femca – Cisl, Uiltec-Uil) ha sottoscritto […]
Lo scorso giovedì 17 febbraio CNA (insieme alle altre organizzazioni datoriali e Filctem – Cgil, Femca – Cisl, Uiltec-Uil) ha sottoscritto […]
Gli incentivi per l’edilizia hanno contribuito in modo determinante alla robusta ripresa economica dello scorso anno ed hanno impresso una accelerazione al […]
CNA Nazionale organizza un webinar appositamente dedicato alle imprese del mestiere serramenti e infissi che si terrà Lunedì 21 Febbraio 2022 […]
Prato guarda al futuro e ha presentato nel Salone Consiliare del Comune i progetti del Textile Hub pratese per la selezione […]
Il Presidente di Cna Toscana Centro, Claudio Bettazzi, si fa carico delle proteste di decine di imprese della provincia di Pistoia, […]
L’enorme rincaro delle bollette nell’ultima parte dell’anno ha fatto schizzare di oltre il 30% la spesa nella media del 2021 rispetto […]
CNA organizza un webinar gratuito su: SUPERBONUS E ALTRI BONUS EDILIZI. COME CAMBIANO CON LA LEGGE DI BILANCIO 2022. VENERDI 28 […]
La conversione in Legge del Decreto-legge 146/2021 (il cosiddetto “Decreto Fiscale”), ha apportato alcune modifiche al D.Lgs. 81/2008 relativo alla sicurezza sul […]
E’ stato registrato dalla Corte dei Conti in data 27 dicembre 2021 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022, […]
Da marzo 2022 prende il via l’Assegno Unico Universale per i Figli (AUUF) che andrà a sostituire le precedenti detrazioni fiscali e […]
Il 2022 potrebbe rappresentare per l’Italia l’anno del consolidamento della ripresa realizzata nel 2021. Vi sono tuttavia diversi fattori in grado […]
A seguito delle novità introdotte dal DL n.1 del 7/1/2022 “Misure urgenti anti-contagio, CNA Toscana Centro ha predisposto la cartellonistica aggiornata […]
Più ottimisti sulle prospettive della propria impresa che su quelle del Paese; inflazione e costo dell’energia minacciano la ripresa più della […]
Il nuovo Decreto Legge 7.1.2022 n.1, introduce le principali e importanti novità mirate a “rallentare” la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia […]
CNA Toscana Centro sta promuovendo un’indagine per analizzare le problematiche nel reperimento del personale specializzato. Numerose aziende soffrono questo problema e […]
In attuazione della Direttiva UE 2019/904 il Governo Italiano ha provveduto all’emanazione del decreto legislativo n°196/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il […]
CNA sta organizzando un progetto espositivo in collettiva per la prossima edizione del FuoriSalone 2022- Milano Design Week, che si terrà […]
Si è conclusa da poche settimane la 19ª edizione di MECSPE che si conferma punto di riferimento nazionale ed internazionale per […]
Una proposta di iniziativa commerciale e formativa dedicata alle aziende toscane dell’arredamento , a cura dal Centro Sperimentale per il mobile: […]
CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Fiom – Cgil, Fim – Cisl, Uilm-Uil ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl area meccanica […]
Il 2021 è stato l’anno del rilancio per il sistema produttivo. Il terreno perduto è stato recuperato grazie al successo della campagna […]
Nel 2020, nel pieno di una crisi economica da Covid che stava colpendo Prato molto più di altre realtà della regione […]
Rafforzare l’analisi economica strutturale e congiunturale del distretto per sostenere più efficacemente progettualità e politiche e migliorare la sua rappresentanza nelle […]
Dario Costantini è il nuovo Presidente nazionale di CNA. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea nazionale della Confederazione che conta circa 630mila […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.