CNA Toscana Centro e CNA Sociale credono fermamente che l’impresa non sia solo un motore economico, ma anche un attore sociale responsabile e ogni impresa, nel suo piccolo, può essere un agente attivo del cambiamento sociale. Il progetto “Imprese per Otcha” dell’associazione BambinoPiù incarna questa visione, offrendo alle aziende la possibilità di contribuire concretamente al miglioramento delle condizioni di vita di bambini e famiglie in uno dei contesti più fragili del mondo.In un tempo in cui il valore di un’impresa è valutato anche in base alla sua capacità di generare impatto positivo, sostenere Otcha significa investire in etica, reputazione e futuro.
CNA promuove quindi un modello imprenditoriale che integra responsabilità sociale e sviluppo sostenibile, e questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di come l’etica possa tradursi in azione concreta.
In sintesi, il progetto punta a promuovere una rete di aziende che collaborano per un obiettivo comune: offrire istruzione, salute e speranza ai bambini di Otcha. Otcha non è solo un progetto umanitario, ma un laboratorio di innovazione sociale, replicabile in altre realtà imprenditoriali e CNA Toscana Centro e CNA Sociale vedono nella costruzione di reti solidali un’opportunità per rafforzare il tessuto imprenditoriale, favorendo la coesione e la partecipazione attiva a iniziative di alto valore umano.
“Imprese per Otcha” è un’iniziativa che invita le aziende a diventare protagoniste di un cambiamento sociale concreto, sostenendo i bambini del villaggio di Otcha, in Benin. Il progetto nasce dalla consapevolezza che l’impresa non è solo motore economico, ma anche attore sociale responsabile.
Attraverso piccoli contributi sostenibili, le imprese possono garantire:
• Cibo quotidiano e bilanciato
• Istruzione di qualità
• Assistenza sanitaria
• Trasporto scolastico sicuro
• Spazi dignitosi per la mensa
• Protesi per bambini disabili
Otcha è un laboratorio di innovazione sociale, dove l’etica si traduce in azione concreta. Le aziende non sono sponsor, ma co-protagoniste di un modello replicabile di solidarietà e sviluppo.

VANTAGGI PER LE IMPRESE CHE ADERISCONO
Impatto sociale reale
• Contributo diretto a progetti umanitari trasparenti e misurabili
• Partecipazione attiva a iniziative che migliorano vite
Valore reputazionale
• Rafforzamento dell’immagine aziendale come impresa etica e responsabile
• Comunicazione autentica e distintiva verso clienti e stakeholder
Materiali e testimonianze
• Foto, video e racconti professionali da usare in CSR e comunicazione aziendale
• Opportunità di coinvolgimento diretto dei dipendenti
Eventi e incontri
• Partecipazione a eventi solidali, testimonianze e missioni sul campo
Agevolazioni fiscali
• Deduzione fino al 10% del reddito imponibile per le imprese
• Detrazione del 30% fino a 30.000 € per persone fisiche
• Donazioni tracciabili e documentabili per benefici fiscali
Sostegno a distanza
• Possibilità di adottare un bambino a distanza con una piccola quota mensile

COME ADERIRE
Contatta l’associazione BambinoPiù ETS
Via Martin Luther King, 52 – Pistoia (PT)
Tel. 338.3497819
associazionebambinopiu@gmail.com
www.bambinopiu.com