Il 2021 è stato l’anno del rilancio per il sistema produttivo. Il terreno perduto è stato recuperato grazie al successo della campagna di vaccinazione, che ha consentito l’allentamento delle misure restrittive necessarie per salvaguardare la salute pubblica. Ora lo sguardo è rivolto al 2022: che anno sarà per le imprese? Si consoliderà la ripresa, o tutto dipenderà dalle tensioni inflazionistiche, dalla mancanza di materie prime, dall’acuirsi della pandemia? Cosa temono di più artigiani, piccoli imprenditori e professionisti, quanta fiducia hanno nell’attuazione delle riforme previste nel PNRR e quanto contano sulle misure di sostegno a quei settori che ancora pagano ancora oggi il prezzo delle misure restrittive adottate nei mesi di lockdown?

Per valutare le aspettative sull’andamento dell’economia nel 2022, abbiamo predisposto un breve questionario elaborato dal nostro Centro Studi per raccogliere l’opinione degli artigiani, degli imprenditori e dei professionisti e di suggerire le azioni più efficaci al decisore politico.

Rispondi QUI

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

Sede Legale e Direzionale

Tel 0574.57.85.89
Via Perlasca 41 – 59100 Prato


Sedi Centrali

Tel. 0574 57.84 – Fax 0574 58.12.11
Via Zarini 350/c – 59100 Prato

Tel. 0573 92.11 – Fax 0573 53.24.41
Via E. Fermi, 2 – 51100 Pistoia

Ufficio Segreteria

Tel. 0574 57.85.02 – 0574 57.85.32
Fax  0574 57.85.08


E-mail segreteria@toscanacentro.cna.it
PEC: cnatoscanacentro@cert.cna.it

E-mail DPO dpo@cnatoscanacentro.it
PEC DPO: dpo.cnatoscanacentro@cert.cna.it

Informativa Privacy associati

Informativa Privacy fornitori

P.IVA 02391990971

Preferenze Cookie