CNA: “Ue, intesa storica, ma ora piani concreti e strutturati. Con la nostra collaborazione”
È un’intesa di portata storica. Sicuramente la più importante decisione economica adottata dall’Europa dopo l’introduzione dell’euro. Ma il Fondo per la […]
È un’intesa di portata storica. Sicuramente la più importante decisione economica adottata dall’Europa dopo l’introduzione dell’euro. Ma il Fondo per la […]
Grazie all’emanazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, dal prossimo 20 luglio è possibile presentare le domande per il credito d’imposta del […]
“A tre giorni dalla maxi-scadenza fiscale del 20 luglio il Governo e i Ministri Gualtieri e Catalfo non hanno dato risposta […]
Alla scadenza del Decreto anticontagio per Covid 19, il Governo ha prorogato le restrizioni e i divieti attraverso un nuovo Decreto […]
CNA, insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e CGIL CISL e UIL ha formalmente chiesto ai Ministri Catalfo e Gualtieri un diretto […]
Il DL semplificazioni varato dal Governo può rappresentare un passo importante per rimettere in moto l’Italia solo se fornirà risposte puntuali […]
“Siamo preoccupati perché l’emergenza sanitaria rischia seriamente di trasformarsi in un dramma economico e sociale per il nostro territorio, e condividiamo […]
Si ampliano le possibilità di possibilità di socializzazione della fase 2 in Toscana grazie all’ordinanza numero 70 firmata dal presidente della […]
Una delegazione di CNA Cinema e audiovisivo guidata dal presidente nazionale di categoria, Gianluca Curti, ha partecipato all’audizione informale – tramite […]
“Per l’economia toscana il 2020 è già un annus horribilis che ha visto andare in fumo i 4/5 della produzione regionale […]
“Il sistema economico locale, a seguito della pandemia, mostra evidenti difficoltà nel ripartire e numerose aziende registrano diminuzioni di fatturato che […]
Al via da Lunedì 15 giugno alle domande per richiedere i contributi a Fondo perduto di cui all’art. 25 del DL […]
Firmata dealla Regione Toscana la nuova ordinanza n. 62 – che supera e abroga la n.48 – e l’ordinanza n. 63 […]
CNA e CSA/CNA ricordano a tutte le imprese che sono imminenti le PRIME SCADENZE per l’invio del Protocollo anti contagio alla […]
Ecco tutti i risultati ottenuti da CNA per aiutare le imprese riassunti nel Manifesto RICOMINCIAMO DA NOI Il presidente Bettazzi “Nella […]
Varata dalla Regione Toscana l’Ordinanza n. 60 firmata il 27.5.2020 dal Presidente Rossi che detta le nuove linee guida anti coronavirus […]
Vuoi USCIRE DALLA CRISI? CNA ti supporta con i nuovi SMART WEBINAR GRATUITI Seguici ONLINE su ZOOM e FACEBOOK CNA Clicca […]
Firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, il nuovo DPCM con le misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da […]
Riapertura e rispetto delle norme. Da domani, 18 maggio, anche la Toscana riapre tutto. Il testo della nuova ordinanza n. 57 fissa […]
“L’emergenza Covid-19 sta cancellando la professione del fotografo, che si trova ancor più sotto l’attacco degli abusivi” denuncia Andrea Nannini, portavoce […]
Con la Delibera della Giunta Regionale n. 595 variano modalità e tempi per la Trasmissione alla Regione Toscana dei Protocolli Anticontagio. […]
Carissimo associato, nel mese di aprile CNA ha realizzato un’indagine sull’impatto del Covid-19 sulle imprese e sull’azione del Governo. Oltre 14 […]
Le imprese pratesi lanciano un grido d’allarme: “ascoltate le nostre proposte o per l’economia del territorio sarà il collasso”. Con questo […]
CNA nazionale sottolinea in un comunicato che “È indispensabile introdurre una misura legislativa che escluda la responsabilità degli imprenditori nel caso […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.