Indagine CNA TOSCANA CENTRO sui Fabbisogni occupazionali 2023
La difficoltà di reperimento del personale con competenze adeguate è ormai diventato un problema strutturale per larga parte delle imprese, per questo CNA Toscana […]
La difficoltà di reperimento del personale con competenze adeguate è ormai diventato un problema strutturale per larga parte delle imprese, per questo CNA Toscana […]
L’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi è entrato in vigore dal 1/1/2023. Esso discende dalla Direttiva Europea 2018/852 il cui recepimento ha […]
La Cabina di Regia per il Piano di Sviluppo Pnrr della Provincia di Pistoia, con l’importante sostegno della Fondazione Cassa di […]
È stato siglato il 20 dicembre 2022, tra l’Istituto Professionale “Guglielmo Marconi” di Prato e CNA Toscana centro per supportare l’inserimento […]
Dopo il recupero eccezionale registrato nel 2021, anche nel 2022 l’Italia ha continuato a crescere. Grazie ai risultati conseguiti nell’ultimo biennio […]
CNA Regionale Toscana e CNA Toscana Centro organizzano per mercoledì 14 dicembre, alle ore 17.00, presso la sede CNA della Montagna Pistoiese, […]
Più di 2.000 infortuni sul lavoro per ciascuna provincia solo nel 2021: Prato è passata dai 2.693 infortuni nel 2017 ai 2.131 del […]
CNA Costruzioni lancia una nuova indagine tra gli imprenditori del settore edilizia, impiantistica e serramenti. Le imprese infatti incontrano difficoltà nel […]
CNA Toscana Centro informa che sono aperte le iscrizioni a SAN.ARTI. 2023 per familiari degli iscritti, titolari, soci e collaboratori delle […]
CNA invita le imprese dei mestieri Legno/Arredamento e Serramenti al webinar organizzato dal Consorzio ConLegno sull’iscrizione al registro di tracciabilità e […]
CNA Formazione e Sicurezza organizza l’iniziativa aperta a tutte le imprese “SICUREZZA E SVILUPPO – Tutele, Qualità Normativa e Semplificazione” Martedì […]
Piccole imprese come il soldato Ryan. L’appello a salvarle è partito da Firenze, dove le associazioni di categoria regionali CNA, Confartigianato […]
Uniti, per affrontare insieme l’emergenza e chiedere al Governo e alle Istituzioni di ogni livello azioni immediate e decise per le […]
Gentili Onorevoli, il mondo dell’artigianato, della piccola impresa e il comparto dei beni di consumo è allo stremo, strangolato da bollette […]
“I folli rincari dell’energia stanno avendo un impatto devastante sulle aziende. Governo e Europa devono agire subito se non vogliamo che […]
Oltre all’esplosione dei costi energetici e delle materie prime, un’altra spada di Damocle si abbatte ora su oltre 200 aziende del […]
Venerdì 30 settembre, dalle ore 16, si svolgerà, assieme a ITS PRIME, presso l’azienda Argos Engineering S.r.l. (@ Argos Engineering S.r.l Via […]
Viviamo in un’epoca di forti discontinuità e il futuro ci appare incerto e indefinito. La crisi energetica attuale, oltre a mettere […]
I rincari sui consumi di energia elettrica e gas stanno mettendo in ginocchio le piccole e medie imprese, con aumenti che […]
Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno […]
“CARO ENERGIA: NON SPEGNIAMO LE PMI – Imprese e artigianato stritolate dai costi energetici”. Questo, il titolo dell’iniziativa organizzata congiuntamente da […]
CNA, Bettazzi: “Servono interventi immediati per reggere l’urto dei rincari fuori controllo e della spinta inflazionistica, a partire da un tetto […]
CNA Toscana Centro, nell’ambito dell’attività sulle politiche formative, sta partecipando con la propria agenzia formativa CNA Formazione & Sicurezza alla progettazione […]
In previsione delle prossime Elezioni politiche 2022, CNA lancia il Manifesto RIPARTIRE DA SOLIDE RADICI PER LO SVILUPPO DELL’ITALIA, indicando le […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.