CNA aderisce all’iniziativa per il riconoscimento della Cucina Italiana come Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO.

Il 10 dicembre 2025 a Nuova Delhi si terrà la votazione per riconoscere ufficialmente la Cucina Italiana come Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Un passo fondamentale non solo per valorizzare la nostra tradizione gastronomica, ma anche per difendere l’economia italiana da fenomeni come l’Italian sounding, che sottraggono all’Italia oltre 120 miliardi di euro ogni anno. L’iniziativa promossa il 23 marzo 2023 dal Governo e, in particolare, dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

CNA aderisce con convinzione a questa battaglia di identità e qualità, e per favorire la promozione della Candidatura dell’Italia e ottenere il riconoscimento di “Ambasciatori della qualità italiana”, tutte le imprese sono invitate a esporre il logo sottoriportato, realizzato dai giovani dell’Istituto dell’Arte della Medaglia del Poligrafo e Zecca dello Stato.

ontinuando a portare nel mondo la nostra arte culinaria, sinonimo di eccellenza, storia e cultura.

SCARICA QUI IL LOGO – logo-candidatura