CNA Toscana Centro è lieta di invitare gli aspiranti imprenditori e tutte le imprese interessate a partecipare ai seminari di approfondimento su tematiche d’interesse per l’innovazione d’impresa, con la partecipazione di docenti universitari, professionisti esperti, imprenditori, con il progetto “Pistoia Essere Impresa”*.

Tutti i seminari si terranno presso la biblioteca San Giorgio di Pistoia, dalle 15.00 alle 19.00.

Lunedì 13/10: Le opportunità del territorio tra eccellenze produttive e filiere di imprese, con Prof. Andrea Paci (Università di Firenze), Emiliano Melani (Presidente CNA Toscana Centro), Massimo Goti (Presidente CNA Legno e Arredo, imprenditore), Alessandro Reali Vannucci (Vicepresidente CNA toscana Centro, giovane imprenditore), Massimo Iozzelli (Presidente CNA Area Territoriale di Pistoia, Imprenditore), Argeo Bartolomei (Imprenditore, Argos Engineering)
Mercoledì 22/10: L’intelligenza artificiale e il futuro delle nuove imprese, con Gaetano De Felice (Innovation Manager CNA Toscana Centro) , Alessandro Casu (CEO di Ncode Studio)
Mercoledì 5/11: Strutturare un piano di comunicazione per l’impresa, con Elena Annibali (consulente), Walter Tripi (Giornalista e Innovation Manager), Luca Freschi (Imprenditore, fondatore di Fody società benefit)
Martedì 11/11: Studi di fattibilità e ricerche di mercato per il lancio dell’impresa, con Dott. Claudio Becagli (Università di Firenze), Elena Annibali (consulente), Marco D’Annibale (imprenditore, fondatore di Gi.Metal)
Mercoledì 19/11: Azioni di marketing territoriale, con Gianmarco Barluzzi (CEO TAAK),  Elisabetta Norfini (Architetto), Francesco Mati (cotitolare di Piante Mati)
Mercoledì 3/12: Web Marketing, strumento irrinunciabile per le nuove imprese, con Prof. Danio Berti (Università di Firenze), Dott. Edoardo Bini (imprenditore, Gruppo Co)

Per iscriversi ai seminari è necessario compilare il form al seguente link, ISCRIVITI QUI: https://forms.gle/snMj7qARUpawNeNb7

SCARICA IL PROGRAMMA CLICCANDO QUI

* “Pistoia Essere Impresa”, è il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale con capofila il Comune di Pistoia, in partenariato con CNA Toscana Centro, Comune di San Marcello Piteglio, Fondazione Caript, PIN – Laboratorio Libra, Cooperativa Intrecci, ITTS Fedi Fermi, Istituto Professionale De Franceschi – Pacinotti, CCIAA Pistoia-Prato. È finalizzato a favorire l’autoimprenditorialità dei giovani.