Compilando senza impegno il seguente modulo online sarai ricontattato per ricevere maggiori informazioni ed eventualmente attivare le procedure previste https://forms.gle/YhdEACuW5YrWUFcq7

Con la pubblicazione dell’OCDPC 1158 del 29/08/2025 sono state avviate le procedure per un ulteriore intervento a favore delle attività economiche produttive extra-agricole, per un limite massimo di contributo individuale di euro 450.000,00. Questo ulteriore intervento è particolarmente vantaggioso nel caso di totale o parziale copertura del contributo di primo sostegno già richiesto a seguito degli eventi alluvionali.

L’ intervento si articola in due fasi:

– la prima, è riferita alla sola ricognizione dei fabbisogni. Per tale fase è in corso di predisposizione l’ordinanza commissariale (Regione Toscana) che definirà termini e modalità per la presentazione delle domande;

– la seconda e ultima, da avviare con ulteriore ordinanza commissariale, avrà ad oggetto termini e modalità per la rendicontazione della spesa, cui farà seguito l’erogazione finale delle risorse.

L’intervento è destinato a coloro che abbiano presentato la Scheda di segnalazione danni (modello C1) (scadenza 9 febbraio 2024).
Possono partecipare:
• i soggetti che hanno ricevuto (o sono in attesa di erogazione) il contributo di immediato sostegno (massimo 20.000 €) per le spese ulteriori rispetto a quanto richiesto;
• i soggetti che non hanno chiesto o non hanno ottenuto l’erogazione del contributo di immediato sostegno.

I contributi sono concessi entro i limiti percentuali specificati, applicati sul minor valore tra quello indicato nel modulo C1  e quello risultante dalla perizia asseverata:

  • il 50% delle spese per il ripristino strutturale e funzionale degli immobili;
  • l’80% delle spese per il ripristino o la sostituzione dei macchinari e delle attrezzature, l’acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti danneggiati o distrutti, beni mobili registrati strumentali all’esercizio esclusivo dell’attività.

Ove alla data di presentazione della domanda, i lavori di ripristino di tutti i danni ammissibili a contributo siano stati eseguiti parzialmente, si considera altresì la ulteriore ed eventuale spesa stimata in perizia, per quelli non ancora effettuati, fermo restando il criterio del minor valore indicato.

I contributi di cui alla presente ordinanza sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche e/o con indennizzi assicurativi a condizione che il loro cumulo non superi il 100% del costo dell’intervento ritenuto ammissibile.

Per informazioni scrivi una mail a: rendicontazionealluvione@toscanacentro.cna.it

Compilando senza impegno il seguente modulo online sarai ricontattato per ricevere maggiori informazioni ed eventualmente attivare le procedure previste https://forms.gle/YhdEACuW5YrWUFcq7