Il TAR annulla il decreto sul foglio di servizio elettronico per NCC: una decisione che tutela il settore
Roma, 5 agosto 2025
Il TAR del Lazio ha annullato il decreto ministeriale relativo al foglio di servizio elettronico per il noleggio con conducente (NCC), accogliendo il ricorso presentato da CNA Fita NCC.
La sentenza rappresenta un risultato significativo per il comparto, poiché riconosce come tutte le disposizioni contenute nel decreto siano illegittime per eccesso di potere, violazione di legge e contrasto con i principi costituzionali ed eurounitari. In particolare, la decisione fa riferimento ai principi di legalità, proporzionalità, libertà economica, protezione dei dati personali e concorrenza.
Alla luce di questo pronunciamento, CNA Fita ribadisce la necessità di un nuovo intervento normativo da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta è quella di predisporre una nuova disciplina più rispettosa della libertà tecnologica e organizzativa degli operatori del settore, coerente con i principi di proporzionalità, ragionevolezza e neutralità normativa.
Solo un quadro normativo equilibrato potrà assicurare una corretta armonizzazione tra le esigenze di controllo pubblico e la tutela della libertà d’impresa, nell’interesse di un settore che svolge un ruolo essenziale nella mobilità professionale e turistica del Paese.
CNA Fita proseguirà nel proprio impegno per la difesa degli interessi delle imprese associate e per la costruzione di regole sostenibili, efficaci e giuridicamente solide
Per informazioni:
Diletta Stefanacci
Tel. 0574 578552 / 348 2479506
Email: autotrasporto@cnatoscanacentro.it