CNA Toscana: l’Assemblea regionale riunita oggi al Palazzo degli Affari di Firenze ha riconfermato Luca Tonini Presidente e Antonio Chiappini Direttore per il prossimo quadriennio. Nell’occasione – svoltasi alla presenza del Presidente Nazionale Dario Costantini del Segretario Nazionale Otello Gregorini e del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – Tonini ha presentato il suo programma di mandato 2025-2029 composto da 9 punti che confermano nuovamente la volontà di CNA Toscana di essere un presidio stabile di rappresentanza moderna e dinamica per le piccole, piccolissime e medie imprese. Si lavorerà per tutelare e sostenere i mestieri tradizionali, ma anche tutte le nuove professioni. L’Assemblea regionale alla quale è intervenuta una folta rappresentanza di CNA Toscana Centro – guidata dal Presidente Emiliano Melani e dal Direttore Cinzia Grassi – ha poi eletto la Presidenza regionale, la Direzione e i vertici delle Unioni di Mestiere in cui figura una importante rappresentanza di dirigenti e imprenditori di CNA Toscana Centro.
In particolare, il Presidente di CNA Toscana Centro Emiliano Melani è stato eletto nella Presidenza di CNA Toscana mentre in Direzione regionale sono stati eletti Elisabetta Norfini (CNA Turismo e Commercio), Emanuele Nespeca (CNA Cinema e Audiovisivo), Massimiliano Peri (CNA Benessere e sanità) e Massimo Goti (CNA Unione Produzione e Legno e arredo). Nella squadra di CNA Toscana, a ricoprire ruoli regionali in rappresentanza di CNA Toscana Centro saranno inoltre Luca Benedetti (Presid. Filiera della Moda), Sergio Perna (Presid. Elettrici), Massimiliano Previato (Presid. Meccatronici), Elena Sarti (Presid. Ascensoristi), Riccardo Ponziani (Presid. Chimica, gomma plastica) e Michela Papaianni (Moda su misura).
Il Presidente Tonini ha detto “Viviamo in una realtà che cambia con una rapidità senza precedenti che ci pone di fronte a nuove sfide, il contesto geopolitico, le tensioni commerciali con dazi e barriere che complicano gli scambi internazionali, creano un clima di incertezza che mette a dura prova la capacità di pianificazione e sviluppo delle imprese. In un clima così instabile le preoccupazioni aumentano per il futuro della nostra società e per le piccole e medie imprese tipiche della nostra regione – ha detto Tonini subito dopo la sua rielezione -. Per questo abbiamo elaborato un programma di mandato incentrato sulla tutela delle PMI da ogni punto di vista. Un piano strategico che colloca la Toscana saldamente nel contesto nazionale ed internazionale e che renda capaci i nostri associati di cogliere le opportunità di un mondo che cambia, pur nelle sue difficoltà”.
A tutti i neoeletti vanno i migliori auguri di buon lavoro e le congratulazioni di tutto il Sistema CNA Toscana Centro !!